3 Rimedi Naturali per gli Attacchi di Panico

Gli attacchi di panico, per quanto innocui per la salute, ti fanno sentire come se stessi per morire: battito cardiaco accelerato, difficoltà di respirazione, pesantezza nel petto e una spiacevole sensazione ti paura. Durano poco, al massimo qualche minuto, ma la sensazione di angoscia può tormentarci per ore.

Come non tutti sanno che esistono alcuni rimedi naturali per gli attacchi di panico, molte persone la prima volta che hanno un attacco di panico credono che si tratti di un infarto o di un problema cardiaco, e finiscono al pronto soccorso. La cosa migliore, invece, è parlarne con il proprio medico.

Anche a me è capitato di soffrire di attacchi di panico, ma per fortuna ho riconosciuto il problema subito, forse perché avevo letto un articolo proprio come questo.

In quel periodo facevo un lavoro stressante che non mi piaceva, nonostante fossi piuttosto bravo e adeguatamente remunerato. Lavoravo troppo, mangiavo poco, passavo tanto tempo nel traffico e a fine giornata mi sentivo insoddisfatto.
Proprio gli attacchi di panico mi hanno fatto capire che dovevo cambiare qualcosa nella mia vita, anche se ho impiegato quasi due anni per lasciare il mio lavoro e trovare qualcosa di più appagante.

Nel frattempo, ho imparato come ridurre e arginare gli attacchi di panico in modo naturale, senza usare farmaci, ma con un’alimentazione specifica, succhi e spremute che preparavo da solo.

1. Ecco una ricetta, dobbiamo soltanto spremere a freddo questi alimenti:

  • 1 fetta di zenzero
  • 1 barbabietola
  • Mezza mela senza torsolo
  • 4 carote

2. Un altro sistema molto utile per combattere gli attacchi di panico è l’Ayurveda, ovvero la tradizionale medicina indiana. Possiamo rivolgerci a un medico ayurvedico, che dopo averci visitato, se soffriamo di attacchi di panico probabilmente ci diagnosticherà uno squilibrio di energie vitali, quindi ci suggerirà un cambiamento nel nostro stile di vita, per esempio andare a letto presto la sera, mangiare pasti caldi, bere tè indiano e tisane con erbe calmanti, mangiare alimenti gustosi. Il mio medico ayurvedico mi ha anche consigliato di fare sport diversamente da quanto stessi facendo: l’allenamento cardio non si confaceva a me, meglio sostituire l’aerobica con camminate a ritmo sostenuto e yoga.

3. Contro gli attacchi di panico, è molto importante imparare a respirare bene. Una cattiva respirazione, infatti, aumenta il nostro stato di ansia. Cerchiamo di respirare in modo lento e profondo. Mettiamoci di impegno nel respirare in modo più rilassato, proprio come insegnano a yoga.

Prova questi rimedi naturali se soffri di attacchi di panico: ci vuole poco, a volte, per cambiare la vita.