L’alimentazione è il primo e più importante punto per prevenire l’insorgere di disturbi e malattie, anche per quanto riguarda l’osteoporosi. In questo articolo vedremo i migliori 4 alimenti per migliorare la salute della ossa.
Per avere ossa forti e prevenire l’osteoporosi, gli alimenti consigliati sono sicuramente quelli ricchi di vitamina D e ovviamente di calcio. Ma quali sono i cibi migliori?
Scopriamoli insieme, così la prossima volta al supermercato li metteremo nel carrello.
-
- Il latte è uno degli alimenti migliori per prevenire l’osteoporosi, e probabilmente il più conosciuto. Ricco di calcio, rinforza le ossa, le fortifica e le mantiene sane a lungo. Meglio scegliere il latte magro e scremato, o in alternativa latticini e formaggi freschi, oppure lo yogurt: 2 o 3 porzioni al giorno sono l’ideale.
- Anche il salmone è un ottimo alimento per la salute delle nostre ossa. Non soltanto è molto buono, ma apporta una buona dose di vitamina D al nostro organismo, ovvero quella sostanza che aiuta ad assorbire e metabolizzare il calcio. Altri cibi ricchi di vitamina D sono i funghi, le uova e il tonno.
- Le mandorle aiutano le ossa in diversi modi: esattamente come le noci e i semi, le mandorle sono piene di calcio, magnesio e altri nutrienti fondamentali per il nostro organismo. Una manciata di mandorle o di noci, ogni giorno, aiuta ad avere mantenere le ossa sane e forti. Se non ci piacciono le mandorle, possiamo mangiare anche i pistacchi, i semi di girasole, le noci e le nocciole.
- I cereali con aggiunta di vitamine sono il migliore amico della nostra prima colazione. Se per esempio siamo intolleranti al lattosio, o magari non proprio amanti del pesce, possiamo mangiare i cerali con aggiunta di vitamine, calcio e minerali per supportare il nostro fabbisogno giornaliero.
La salute delle ossa è molto importante, abituiamoci da subito a mantenerle sane e forti con i cibi che prevengono l’osteoporosi.