Consigli Anti Recessione

La recessione, per chi non lo sapesse, è una condizione di declino economico con cali dei livelli di attività produttiva (PIL), delle assunzioni e del commercio, che dura da sei mesi a un anno. Uno degli effetti più comuni è la povertà dovuta all’aumento dei prezzi e al maggiore tasso di disoccupazione.

Se ti occupi della gestione di una casa quali sono le strategie da adottare per essere sicuri che la recessione non colpisca troppo i tuoi cari? Ecco dei consigli anti recessione che potresti trovare utili.

Se compri cibo ogni giorno al supermercato, è arrivato il momento di iniziare a produrlo da solo. Quale modo migliore per capitalizzare il tuo pollice verde che risparmiando i soldi che investiresti in frutta e verdura?

Menta, salvia, rosmarino, basilico e timo sono le erbe che fanno al caso tuo. Soprattutto se hai poco tempo a disposizione opta per verdure che non hanno bisogno di troppe attenzioni: aglio, cipolla, rapa, cavolo, insalata e porro.

Imparare a cucinare può essere un ottimo passatempo. Oltre che farti risparmiare soldi può anche essere divertente e farti scaricare la tensione. Non farti tentare dai ristoranti fast food: se ne sei capace cucina per te stesso con gli ingredienti del tuo giardino. Se tu non ne sei in grado, non è mai troppo tardi per imparare. Potrai anche fare il pane da solo! Online troverai un’infinità di ricette facili da seguire.

Perfino risparmiare sullo shopping sarà facile con la giusta predisposizione. Non lasciarti tentare da acquisti impulsivi, scrivi una lista di ciò che ti serve prima di uscire. Non fare la spesa quando hai fame, ti spingerebbe a comprare cose di cui non hai bisogno. Cerca di comprare tutto ciò che ti serve in una volta, così risparmierai benzina se il negozio è lontano.

Prima di andare alla cassa controlla attentamente cosa hai nel carrello, e posa ciò che ti sembra superfluo.

Resterai sorpreso da quante cose siano realmente necessarie nella tua vita!

Ti piacciono le bevande gassate e le bistecche? Ottimo, ma se vuoi davvero sopravvivere alla recessione dovrai evitare ogni acquisto non strettamente necessario. Non significa dire addio per sempre alla cose che ti piacciono, ma se inizierai a considerarle come qualcosa di speciale da comprare solo una volta ogni tanto, riuscirai a risparmiare molti soldi.

Lavoro a prova di recessione: ecco come!

La recessione sa essere ostinata: una volta presentatasi può volerci del tempo perché la situazione torni alla normalità, ma non dobbiamo lasciarci abbattere e accettare passivamente le sue conseguenze- potrebbero essere catastrofiche per la nostra vita e le nostre finanze. Di questi tempi trovare un lavoro può sembrare decisamente una sfida, ma tranquillo: c’è ancora speranza. Ecco per te i consigli migliori per ottenere un lavoro a prova di recessione:

Cerca lavoro in settori stabili:

Se segui i telegiornali lo saprai già: se stai cercando un lavoro nel settore automobilistico faresti meglio a lasciar perdere- idem quello immobiliare. Piuttosto che sprecare tempo cercando di inserirti in un settore che sta attraversando una fase difficile, volgi lo sguardo ad altri ambiti che siano riusciti a mantenersi stabili o che siano addirittura in crescita.

Se non c’è nulla nel tuo curriculum che salti subito all’occhio del datore di lavoro, sarà difficile essere assunti. Assicurati che il curriculum sia aggiornato e che sia scritto perfettamente. Se risale a qualche mese fa molto probabilmente avrà bisogno di qualche modifica.

Un errore molto comune tra coloro alla ricerca di una nuova occupazione è dilungarsi, sul curriculum, nella descrizione dei lavori svolti precedentemente. Sicuramente è utile, ma è sempre meglio enfatizzare i risultati ottenuti piuttosto che elencare tutte le mansioni che si svolgevano.

Anche avere un curriculum generale è un grave errore: non permette di emergere dalla massa di candidati che si propongono per uno specifico impiego. Se cerchi un lavoro durante la recessione, assicurati che il tuo curriculum possa sembrare attraente agli occhi di un possibile datore di lavoro.

Pensa a lungo e con attenzione al lavoro per il quale ti stai proponendo. Se cercano qualcuno che sia bravo nelle vendite, enfatizza le tue esperienze in questo campo. Se invece cercano qualcuno per il settore marketing, enfatizza le tue qualificazioni.

Oltre che cercare tra le offerte di lavoro, pensa tu stesso a quali lavori potrebbero essere disponibili. Informati tramite giornali, club, associazioni e il tuo network professionale.

Sono tempi difficili e bisogna essere preparati: continua gli studi. Ottenere certificazioni o qualifiche professionali ti aiuterà a sembrare più interessante agli occhi del tuo futuro capo.

Dove investire: i migliori settori lavorativi a prova di recessione

In un recente sondaggio che ha coinvolto migliaia di residenti degli Stati Uniti, il 65% degli intervistati ha dichiarato che le condizioni economiche del Paese sono in declino. La metà degli intervistati ha già limitato le proprie spese e quasi il 20% ha paura di perdere il lavoro. La recessione è infine giunta: c’è ancora speranza di fare buoni affari? Dove investire?

Ecco i migliori settori a prova di recessione:

Sanità

Al mondo ci sono poche certezze, una di queste è che ci sarà sempre bisogno di personale nella sanità. Questo settore ha perfino osservato una piccola crescita negli ultimi anni, e non sembra che subirà alcuna conseguenza dalla recessione.

Se ne hai le risorse, diventare socio di aziende sanitarie ti assicurerà una certa stabilità. Concentrati soprattutto su quelle che offrono soluzioni individuali, cure alternative e cure domestiche.

Servizi Funebri

Ebbene sì- anche questo è un settore a prova di recessione, per quando possa sembrare inquietante.
La morte è inevitabile: non sarai mai a corto di clienti. Potresti scegliere di vendere servizi o prodotti. Anche il servizio di cremazione è un’ottima alternativa.

Relazioni D’Amore

Potrebbe sembrare assurdo, ma avviare un’attività nel settore delle relazioni d’amore potrebbe essere la scelta vincente.
Recessione o meno, tutti sono alla ricerca di un partner- che sia solo per qualche uscita o per una relazione più a lungo termine. Potresti ricavare introiti costanti da un’attività del genere, per la quale nessuno avrà bisogno di lasciare la propria casa: le compagnie più popolari nel settore sono quelle che offrono ai loro clienti appuntamenti su internet (perfino speed-dating). Sarà facile ottenere successo se disporrai di un ottimo supporto agli utenti, sicurezza di alto livello e tecniche di marketing specializzate.

Come Risparmiare Durante La Recessione

La parola recessione infonde timore in tutti noi. Significa tempi difficili per i propri risparmi: il potere di acquisto cala drasticamente e aumenta il costo della vita. In molti si chiedono se sia possibile accumulare dei risparmi in una situazione del genere, quando perfino arrivare alla fine del mese sembra difficile. La risposta è sì. Hai semplicemente bisogno di sapere quel che fai e procedere con costanza.

Inizia pianificando le tue spese, così sarà più facile tenerle sotto controllo: eviterai gli acquisti impulsivi e non necessari. Tieni sempre a mente i tuoi bisogni primari.

Organizza la spesa settimanale e compra solamente quello di cui hai bisogno. Per essere sicuro di risparmiare, controlla le offerte prima di uscire di casa. Riorganizza costantemente il menu adattandoti alle offerte settimanali: risparmierai ulteriormente.

Se vuoi davvero risparmiare nonostante la recessione, devi imporre alla famiglia un budget mensile o settimanale che dovrete imparare a rispettare alla lettera. Non sforatelo mai- se accade, dovrà essere un’occasione davvero eccezionale.

Tieni d’occhio i saldi. Risparmierai molto acquistando durante le svendite piuttosto che a prezzo pieno.Sii intelligente. Non vergognarti a cercare alternative economiche o ad utilizzare sconti e coupon. Ogni euro risparmiato è un euro guadagnato.

Divertirsi Con La Famiglia Nonostante La Recessione

La recessione non significa automaticamente nessun divertimento per la tua famiglia. Non devi rimanere sempre a casa ad annoiarti: ci si può ancora divertire senza spendere troppo. Ecco alcuni modi per passare il tempo in modo economico con la tua famiglia.

Il giardinaggio è un modo molto economico e produttivo per passare il tempo e divertirsi. Se anche i piccoli danno il loro contributo sarà ancora più divertente. Non comprare piante costose: coltiva frutta e verdura che potrai usare anche per cucinare. Così risparmierai perfino sulla spesa!

I giovani amano guardare lo sport. Offri supporto alla squadra di calcio locale insieme ai tuoi cari, assistendo alle partite e tifando per loro.

Anche le scuole e le librerie del tuo paese sicuramente offriranno eventi culturali gratuiti a cui potrai assistere.

E’ tempo di disfarsi delle cose vecchie che non usi più. Quale modo migliore per liberarsene se non venderle al mercatino? Potrebbe perfino essere divertente se coinvolgi tutta la famiglia nella ricerca di oggetti di cui disfarsi.

Non hai bisogno di andare lontano per fare campeggio. Il retro di casa tua è un’alternativa economica e facile per stare con i tuoi familiari e amici. Se vuoi, invita anche i vicini.

La tecnologia al giorno d’oggi offre grandi possibilità di intrattenimento. YouTube è uno dei colossi del video-intrattenimento. Puoi anche guardare film gratuitamente online.

Puoi anche fare karaoke online gratuitamente: se non possiedi un microfono puoi prenderne uno in prestito dai tuoi amici.

L’intrattenimento gratuito online per te e i tuoi cari non ha limiti: puoi trovare davvero di tutto!

Che tu giochi a scarabeo online, che vada in campeggio nel cortile o che guardi video su YouTube, instaurare una giornata fissa alla settimana dedicata al divertimento in famiglia è importante ed è anche un ottimo modo per legare ancora di più con i propri cari.

Se ci sono prodotti che vengono consumati con regolarità in casa (rotoli di carta, fagioli, yogurt, eccetera), potresti scegliere di acquistarli all’ingrosso. Risparmierai nel lungo termine, piuttosto che pagandoli ogni volta che fai la spesa.

Se nonostante tutti questi accorgimenti non riesci a risparmiare abbastanza, non lasciare che la recessione abbia la meglio su di te. A volte bisogna impegnarsi ancora di più- piuttosto che aspettare un aumento nella busta paga (che probabilmente non arriverà mai), pensa tu stesso ad altri modi per risparmiare (o guadagnare) denaro.