Pilates: Cos’è E Come Funziona

Il metodo Pilates è un famoso programma di allenamento noto perché si basa sullo stretching, sul rinforzo e sul riequilibrio dei muscoli e delle varie parti del corpo. Si basa su un sistema di esercizi mirati che devono essere praticati con un ben preciso ritmo respiratorio. Gli esercizi inoltre aiutano nell’insegnare come respirare a fondo e in piena consapevolezza mentre si svolgono, oltre ad aiutare l’allineamento della colonna vertebrale. Gli esercizi sono mirati soprattutto a rinforzare i muscoli posturali dell’individuo, cioè quelli connessi al tronco.

Il Pilates è stato sviluppato dal tedesco Joseph Pilates (di qui il nome) durante la Prima guerra mondiale. Lo scopo del metodo innovativo era infatti quello di aiutare il programma di riabilitazione per i veterani di guerra. Questo programma di allenamento era all’inizio basato solo su un paio di movimenti ben precisi, più pratico per dei soldati feriti, e puntava più all’enfasi sul controllo e sul fisico. Lo scopo principale era quello di aiutare i soldati feriti a recuperare la loro forza, oltre a stabilizzare alcuni dei muscoli più importanti del corpo.

Inizialmente, il nome scelto da Joseph Pilates per questo nuovo programma di allenamento fu Contrology: un termine scelto per la convinzione che nel nuovo metodo servisse sfruttare la mente più spesso per riuscire ad avere un controllo assoluto sulla propria muscolatura, e quindi ottenere la perfetta esecuzione di ogni tipo di esercizio. Lo scopo era quindi quello di far lavorare insieme mente e corpo, con il minimo del movimento. Nel metodo Pilates, è importante che i praticanti prestino sempre attenzione al proprio corpo quando è sotto allenamento.

Joseph Pilates riteneva inoltre che una buona circolazione sanguigna sia essenziale per avere un corpo sano. Il sangue ha bisogno di circolare liberamente perché il corpo riesca a lavorare più efficacemente. Una buona circolazione aiuta a risvegliare le cellule del corpo, oltre a dare una mano nell’eliminare le sostanze nocive nelle cellule e nei tessuti, di solito collegate al senso di stanchezza.

Il metodo Pilates quindi si focalizza sull’allenamento e il rinforzo dei muscoli posturali, situati nel mezzo del corpo, e che comprendono l’area del bacino, dell’addome, la parte bassa della schiena e dei glutei, con un conseguente sviluppo degli stessi. È la stessa area da cui tradizionalmente viene fatta provenire l’energia di ognuno.